La chiesa dei Santi Fermo e Rustico ad Albaré di Costermano, Comune di Costermano, Verona 2001.
Il volume ripercorre la storia dell’oratorio, riportandone l’origine al secolo XII e quindi seguendone le vicende fino ai tempi moderni. Particolare attenzione viene data all’analisi delle varie fasi architettoniche, corredate dai precisi disegni dell’architetto Elena Avanzini. Infine viene segnalata la presenza inedita di un frammento di affresco del XII secolo con raffigurazione di un velario, unica testimonianza superstite dell’originale impianto decorativo romanico.
Categorie
Pubblicazioni recenti
Cisano e i Templari, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 193-19614/01/2021 - 09:25
Stradario di Cisano nel secolo XVI, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 19214/01/2021 - 09:24
Anagrafe di Cisano nell’anno 1448, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 190-19114/01/2021 - 09:22
Anagrafe di Cisano nell’anno 1430, in Cisano di Gardesana, a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 187-18914/01/2021 - 09:17
Nota dei terreni acquistati dal chierico Apollonio a mezzo con mastro Paolo di Cisano della possessione in Cisano già di Castellano de Capris, 1290 aprile 14, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 185- 18614/01/2021 - 09:17
Contatti
Sala Giuliano
Via Belvedere, 20
37010 Costermano sul Garda (VR)
37010 Costermano sul Garda (VR)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!