La chiesa di S. Cristina a Ceredello di Caprino, Comune di Caprino Veronese – Centro Studi per il Territorio Benacense, Verona 1993.
Il volume, con presentazione di Maurizio Delibori, ripercorre la storia dell’oratorio di Santa Cristina a Ceredello di Caprino Veronese e lo identifica con la chiesa omonima menzionata nel Breve recordationis de Terris…, documento della seconda metà del secolo XII che elenca i possedimenti del priorato di San Colombano di Bardolino. Della chiesa vengono ricostruite le fasi architettoniche e descritti gli affreschi tre-quattrocenteschi. In conclusione una ricca appendice di documenti inediti a partire dalle carte del XIII secolo, inerenti i possedimenti in Ceredello tenuti dal Capitolo della cattedrale di Verona, integralmente trascritte.
In copertina dipinto di Benito Tomezzoli.
Categorie
Pubblicazioni recenti
Cisano e i Templari, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 193-19614/01/2021 - 09:25
Stradario di Cisano nel secolo XVI, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 19214/01/2021 - 09:24
Anagrafe di Cisano nell’anno 1448, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 190-19114/01/2021 - 09:22
Anagrafe di Cisano nell’anno 1430, in Cisano di Gardesana, a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 187-18914/01/2021 - 09:17
Nota dei terreni acquistati dal chierico Apollonio a mezzo con mastro Paolo di Cisano della possessione in Cisano già di Castellano de Capris, 1290 aprile 14, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 185- 18614/01/2021 - 09:17
Contatti
Sala Giuliano
Via Belvedere, 20
37010 Costermano sul Garda (VR)
37010 Costermano sul Garda (VR)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!