(Con F. Gaggia – G. Miele – G. Vedovelli) Le antiche peschiere di Peschiera del Garda, Centro Studi per il territorio Benacense, Verona 2013.
Il volume, tramite lo studio di fonti documentarie per lo più inedite e frutto della ricerca archivistica degli autori, si occupa dapprima delle peschiere arilicensi, suddivise in relazione ai proprietari, tra cui il vescovo di Verona, i monasteri di San Colombano di Bobbio, di San Zeno e di Santa Maria in Organo di Verona, di Santa Giulia di Brescia, nei vari aspetti e nelle complesse dinamiche di gestione dalle origini ai tempi moderni; quindi si sofferma sul mondo dei pescatori, sulle tecniche di pesca e sul pescato, sul vecchio in disuso stabilimento ittiogenico di Peschiera. Infine una nota sull’uso culinario del pesce nel Medioevo e nel Rinascimento, in specie dell’anguilla, con proposta di tradizionali ricette. Notevole l’apparato iconografico nella documentazione cartografica e ricca la trascrizione di documenti pergamenacei inediti, conservati per lo più presso gli Archivi di Stato di Verona e di Torino, ma pure presso l’Archivio Storico del Comune di Peschiera, che viene così giustamente valorizzato.
Categorie
Pubblicazioni recenti
Cisano e i Templari, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 193-19614/01/2021 - 09:25
Stradario di Cisano nel secolo XVI, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 19214/01/2021 - 09:24
Anagrafe di Cisano nell’anno 1448, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 190-19114/01/2021 - 09:22
Anagrafe di Cisano nell’anno 1430, in Cisano di Gardesana, a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 187-18914/01/2021 - 09:17
Nota dei terreni acquistati dal chierico Apollonio a mezzo con mastro Paolo di Cisano della possessione in Cisano già di Castellano de Capris, 1290 aprile 14, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 185- 18614/01/2021 - 09:17
Contatti
Sala Giuliano
Via Belvedere, 20
37010 Costermano sul Garda (VR)
37010 Costermano sul Garda (VR)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!