Le chiese di Sant’Antonio a Pesina, di San Veròlo a Castion, di San Zeno a Costermano sul Garda
Il volumetto di 80 pagine a colori, prodotto da “Azienda Agricola Gentili” ed edito da CIERRE GRAFICA, ha origine da una circostanza alquanto singolare: la presenza di tre antiche chiese connesse con le proprietà della famiglia. Presenza che di per sé non sarebbe stata tanto determinante se non per il senso di sacralità che contraddistingue la proprietà anche nella proposta delle sue attività, in specie, nella produzione di vini. Così ha avuto origine questo volumetto che delle tre chiese ne percorre le vicende, in un racconto rigorosamente documentato ma al tempo stesso agile, comprensibile, e ne descrive le peculiarità architettoniche e artistiche. Anche quando, come per la chiesetta di San Zeno di Costermano sul Garda, non rimane che un malinconico rudere o la destinazione dell’edificio, come per l’ex chiesa di Sant’Antonio di Pesina, ha avuto sviluppi diversi dall’uso per cui era stato concepito.
Preciso e, persino prezioso, quando le immagini mostrano e tengono memoria di una realtà oggi perduta irreparabilmente, il corredo iconografico.