L’oratorio di San Martino a Pazzon di Caprino Veronese, Istituto Comprensivo di Caprino Veronese, Verona 2010.
Il volume è l’espressione di un nuovo progetto elaborato dalla Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Caprino Veronese e indirizzato ad un apprendimento della storia più motivato è quindi meno fragile che veda nel territorio e, in particolare, nell’oratorio di San Martino la possibilità di un approccio concreto allo studio del passato e ne faccia un vero e proprio laboratorio storico. Nello specifico si presentano le vicende dell’oratorio, le caratteristiche architettoniche nelle varie trasformazioni dall’originale edificio romanico al tardo Settecento ed i pregevoli dipinti che ne sono sacro corredo. Inedita la presentazione dei graffiti presso il portale maggiore dell’oratorio.
Categorie
Pubblicazioni recenti
Cisano e i Templari, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 193-19614/01/2021 - 09:25
Stradario di Cisano nel secolo XVI, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 19214/01/2021 - 09:24
Anagrafe di Cisano nell’anno 1448, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 190-19114/01/2021 - 09:22
Anagrafe di Cisano nell’anno 1430, in Cisano di Gardesana, a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 187-18914/01/2021 - 09:17
Nota dei terreni acquistati dal chierico Apollonio a mezzo con mastro Paolo di Cisano della possessione in Cisano già di Castellano de Capris, 1290 aprile 14, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 185- 18614/01/2021 - 09:17
Contatti
Sala Giuliano
Via Belvedere, 20
37010 Costermano sul Garda (VR)
37010 Costermano sul Garda (VR)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!