Oratori di Torri del Benaco, Comune di Torri del Benaco – Biblioteca Comunale di Torri del Benaco, Verona 2001.
Il volume ripercorre la storia delle chiese minori o oratori della parrocchia di Torri del Benaco: la Santissima Trinità, i Santi Faustino e Giovita, San Felice, ora andata perduta, Sant’Antonio di Padova e i Santi Siro e Libera nella contrada di Crer. Di queste vengono poi esaminate le architetture nelle loro trasformazioni, illustrate dai precisi disegni del geometra Ermanno Pirlo; gli altari, le pale e gli affreschi. Inedita è la segnalazione presso l’oratorio dei Santi Faustino e Giovita dell’affresco con motivo araldico della famiglia Calderini, su committenza del notaio Antonio; in particolare, di costui, padre del celebre umanista Domizio, viene trascritto il lascito testamentario a beneficio di detta chiesa. Notevole una veduta di Torri nel Seicento, in un dipinto su muro presso l’oratorio di Sant’Antonio.
In copertina dipinto di Franca Bertelli.
Categorie
Pubblicazioni recenti
Cisano e i Templari, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 193-19614/01/2021 - 09:25
Stradario di Cisano nel secolo XVI, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 19214/01/2021 - 09:24
Anagrafe di Cisano nell’anno 1448, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 190-19114/01/2021 - 09:22
Anagrafe di Cisano nell’anno 1430, in Cisano di Gardesana, a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, pp. 187-18914/01/2021 - 09:17
Nota dei terreni acquistati dal chierico Apollonio a mezzo con mastro Paolo di Cisano della possessione in Cisano già di Castellano de Capris, 1290 aprile 14, in Cisano di Gardesana a cura di Bruno Avesani, Verona 2020, p. 185- 18614/01/2021 - 09:17
Contatti
Sala Giuliano
Via Belvedere, 20
37010 Costermano sul Garda (VR)
37010 Costermano sul Garda (VR)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!